È risaputo che una corretta alimentazione aumenta le prestazioni fisiche e mentali e per un mestiere stressante come quello del cantante questo è importante, quindi, esistono degli alimenti consigliati e altri sconsigliati per chi pratica quest’arte. Certo anche il genere musicale influenza molto: un cantante Rock è sottoposto ad uno stress più fisico, mentre il cantante lirico avrà una elevata tensione mentale, ma anche una fortissima reazione muscolare. Inequivocabilmente bisogna prepararsi bene allo show e soprattutto salire sul palco con la possibilità di usare il 100% della nostra voce.
Quali alimenti sono consigliati in previsione di una performance? Bisogna bere molta acqua anche quando non si ha sete, soprattutto in estate. Cibi: frutta e verdura fresca di stagione esclusi gli agrumi. Uno spicchio d’aglio renderà il nostro alito sgradevole ma ha proprietà antibiotiche, antisettiche ed espettoranti. Un cucchiaino di miele rilassa e protegge la gola specialmente quelli di abete, eucalipto e acacia. Anche la propoli ha effetti analoghi. Impossibile non citare il decotto a base di erimisio (l’erba dei cantanti). In genere sono consentiti formaggi freschi, minestre e zuppe vegetali, pesce, affettati molto magri, dolci preparati in casa come budini o biscotti e marmellate.
A tutti piace fare aperitivo ma gli alcolici sono sconsigliati: disidratano e sono vasodilatatori. Se preferite bere un analcolico, evitate qualcosa di troppo freddo o troppo caldo, comprometterà comunque le vostre doti canore; analogamente i succhi di frutta. Anche i cibi salati e acidi sono sconsigliati. Evitate bevande gassate e anche caffè. Evitate pure gli alimenti che potrebbero procurarvi reflussi gastroesofagei (molto frequenti soprattutto nei cantanti lirici). Evitate alimenti impegnativi per la digestione come le fritture, evitate le carni grasse. A molti di voi piangerà il cuore ma niente “pane e salame”: sono sconsigliati tutti gli insaccati, quindi sarebbe opportuno non fare grigliata la sera prima dello show. Evitate anche le caramelle alla menta: irritano la gola.
In attesa di una performance (qualsiasi essa sia) è importante rimanere idratati e nutrirsi, non abbuffarsi, per non impegnare il corpo nella digestione: se il vostro fisico non è affaticato sarete più lucidi mentalmente quindi rendete di più.
Naturalmente prima di assumere integratori o di seguire una dieta chiedete sempre ad un medico o ad un specialista e prestate sempre attenzione alle vostre allergie, intolleranze e alla vostra situazione fisica generale: per motivi di salute potrebbero esservi proibiti o obbligati alcuni dei cibi riportati sopra.
Massimiliano Mazza