Il 2 ottobre replica del Gala di Balletto, andato in scena il 23, il 24 ed il 26 settembre. Protagonisti il corpo di ballo del Teatro La Scala insieme ad alcuni celebri artisti del panorama internazionale per omaggiare la ripresa del balletto alla Scala.
Celebri i coreografi, le musiche ed i balletti in scena: dal passo a tre di “Le Corsaire” di Anna-Marie Holmes, dalla “Carmen” di Roland Petit, da Mauro Bigonzetti che ha coreografato per questo gala “Do a duet” dove si esibirà un duo femminile sulle note dell’Allegro con brio dalla Sinfonia n. 25 in sol minore K. 183 di Mozart, al secondo atto della “Bella Addormentata” coreografata da Nureyev.
Un grande successo l’interpretazione di Svetlana Zakharova con “La morte del cigno” di Fokin, andata in scena nelle prime tre serate.
Alessandra Ferri danza con Federico Bonelli, principal del Royal Ballet, sull’intensa coreografia di Angelin Preljocaj “Le Parc”, sull’Adagio dal Concerto per pianoforte e orchestra n. 23 in la maggiore K. 488 di Mozart.
L’étoile Roberto Bolle chiude lo spettacolo con il corpo di ballo scaligero interpretando il “Boléro” di Béjart, musica di Ravel.
David Coleman dirige l’Orchestra de La Scala.
Martina Alviani