Nella Nascita di Venere di Botticelli è stato ritrovato un simbolo nascosto: si tratta di un polmone, simbolo del respiro divino, disegnato nel mantello teso verso la dea da Flora nell’atto di coprire Venere prossima allo sbarco sull’isola di Cipro. A comunicarlo è stato uno studio pubblicato nel 2018 sulla rivista Acta Biomedica da Davide Lazzeri, chirurgo plastico e da tempo studioso della medicina nell’arte. Già nel 2009 due studiosi americani, Blech e Doliner, avevano individuato nell’altro capolavoro dell’artista La primavera di Botticelli la sagoma di due polmoni nascosti nella vegetazione, proprio dietro la figura centrale di Venere. Secondo loro l’artista, ispirato dalla filosofia neoplatonica che circolava alla corte dei Medici, potrebbe aver voluto inserire un riferimento allegorico al ciclo della vita, generata dal respiro divino.