È stata fondata a Roma la prima Accademia per giovani artisti con lo scopo preciso di promulgare i messaggi di pace, fratellanza e giustizia sociale nel continente europeo.

Nata da una collaborazione tra Opera for Peace – l’organizzazione internazionale formata da giovani talenti e nata nel 2019 -, Opera Europa, la Banca Europea per gli Investimenti, la Luiss, il Teatro dell’Opera di Roma e l’Accademia Internazionale di Musica e Arte, l’iniziativa è stata presentata ufficialmente a Roma lo scorso 31 Maggio. L’evento, chiamato “Music for a sustainable Future”, ha visto la partecipazione dei 21 cantanti selezionati fra le oltre 150 candidature presentate, oltre a vari nomi della scena culturale europea e mondiale, come Francesco Giambrone, Vincent Kunda e Anna Maria Meo, e diversi rappresentanti delle istituzioni coinvolte, guidati dalla direttrice generale del progetto Julia Lagahuzère, detentrice del titolo “Femme de culture” nel 2020.

Ventuno cantanti, abbiamo detto, provenienti da tutto il mondo, anche grazie a diverse borse di studio messe a disposizione dagli enti coinvolti. Gli artisti assisteranno alle lezioni di professionisti della scena mondiale, come Ludovic Tezier, Damiano Michieletto e Angela Meade, oltre a corsi dedicati all’eco sostenibilità e ai diritti civili. Le masterclass saranno inoltre disponibili, gratuitamente, tramite il portale OperaVision.

 

Dario Medaglia