A 120 anni dalla scomparsa di Giuseppe Verdi, Topolino omaggia con sei storie il grande compositore e l’opera lirica in generale grazie alla raccolta “La musica lirica raccontata da Topolino”.
Da mercoledì 27 gennaio in edicola, in fumetteria e su panini.it sarà possibile acquistare il volume n. 3401.
La prima storia sarà Topolino e il Codice Armonico, di Francesco Artibani e Paolo Mottura, dove assistiamo all’incontro tra il topo più famoso del mondo e Giuseppe Verdi.
Le cinque restanti sono state disegnate tra la fine degli anni 70 e gli inizi degli anni 80 da Guido Martina, autore nel 1949 della prima Grande Parodia Disney: “L’inferno di Topolino”. Protagonisti i paperi Disney, troviamo le riletture dell’Aida di Giuseppe Verdi, della Carmen di George Bizet, di Cyrano de Bergerac di Franco Alfano, di Romeo e Giulietta di Charles Gounod e della Madama Butterfly di Giacomo Puccini.
Le storie sono precedute da approfondimenti e indiscrezioni e sono illustrate da alcuni nomi conosciuti dei fumetti firmati Disney, come Giovan Battista Carpi, Romano Scarpa e Pier Lorenzo De Vita.
Inoltre, la prefazione del volume è del Direttore d’Orchestra, compositrice e pianista Beatrice Venezi, la quale il 27 gennaio alle ore 19:00 sarà collegata sulla pagina Facebook di Topolino Magazine e sul canale YouTube della Panini Comics per conversare di musica e dei suoi viaggi per il mondo.
Martina Alviani
Ph. Credits: Radio Pico