Il Teatro Kisnet di Bari ha messo a disposizione – ogni venerdì, solo tramite prenotazione, dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18:30 – i suoi spazi per la distribuzione di generi alimentari ai lavoratori dello spettacolo.
Sono destinati, per ora, a 100 beneficiari, tra i lavoratori dei settori cinematografici, televisivi, teatrali, musicali e dello spettacolo viaggiante, le cui attività sono state sospese a causa della pandemia.
L’iniziativa è stata possibile grazie al programma comunitario Fead (Fondo di aiuti europei agli indigenti) ed alla collaborazione tra il Consorzio Teatri di Bari ed il Banco delle Opere di Carità di Bari, che distribuisce generi alimentari ai cittadini in difficoltà.
Per partecipare, si può consultare il link: http://bit.ly/BancoOpereTdb

Anche il comune Lecce si stringe attorno ai lavoratori dello spettacolo, utilizzando il Teatro Apollo per permettere agli artisti e alle associazioni culturali di realizzare prodotti e trasmetterli in streaming. L’affitto degli spazi, solitamente 400 euro a giornata, sarà gratis fino al 31 maggio. Viene specificato, però, che tutte le spese saranno a carico degli organizzatori così come le responsabilità del mancato rispetto delle norme anti-Covid.

Martina Alviani

 

Ph. Credits: teatridibari.it