Dal 16 giugno al 9 settembre 2023 avrà luogo il 100° Festival Arena di Verona, che quest’anno sarà ancora più straordinario poiché verrà celebrata la centesima Stagione d’Opera in Arena. Verranno presentati i titoli che nello storico anfiteatro hanno avuto più successo e repliche nel corso delle 100 edizioni che la separano dalla sua nascita nel 1913. 50 irripetibili serate in meno di tre mesi, ognuna delle quali con un cast di altissimo livello.
Il Festival verrà aperto da una nuova produzione di “Aida” di Giuseppe Verdi firmata dal regista Stefano Poda, che sarà trasmessa dalla RAI in diretta in mondovisione. Il cast è costituito dalle star della lirica Anna Netrebko e Yusif Eyvazov e saranno diretti dalla sapiente bacchetta di Marco Armiliato. L’allestimento sarà innovativo rispetto alle tradizionali messinscene del capolavoro verdiano in Arena, e sarà interpretato come un viaggio dantesco che parte dall’inferno e arriva alla pace di una visione estatica. “La guerra è il rumore di fondo di tutto lo spettacolo, sin dalle prime note. Dopo tanto conflitto, tanta tensione e tante fratture insanabili, la storia mostra che l’unione finale porterà ad una ricomposizione silenziosa, una rinascita nella luce. Se è vero che l’opera inizia con cori guerreschi, il suo ultimo implorato sussurro è quello della pace.” ci racconta Stefano Poda. La seconda rappresentazione in programma il giorno successivo, sabato 17 giugno, vedrà un nuovo cast: Maria José Siri nei panni della principessa etiope e Anita Rachvelishvili come Amneris.