Un nuovo programma di concerti sinfonici e cameristici e un nuovo allestimento operistico saranno protagonisti dell’estate al Gran Teatro la Fenice di Venezia.
Per garantire il rispetto dei protocolli per la prevenzione della diffusione del COVID-19, il teatro ha rivoluzionato la sua sala, portando l’orchestra “fuori” dalla buca e in mezzo alla sala. Le poltroncine della platea saranno infatti totalmente rimosse e, al loro posto, vi sarà l’orchestra.
Il sovrintendente Fortunato Ortombrina si esprime in merito dicendo: “La chiave è stata nel non vedere le limitazioni come pura impossibilità, bensì come espedienti per ideare spettacoli con nuove varianti drammaturgiche e poetiche.”

Un’installazione inclinata farà da collegamento tra lo spazio della platea, dove si esibiranno gli artisti, e il palcoscenico, dove invece verranno installate poltroncine per il pubblico, sempre mantenendo le distanze di sicurezza.

La programmazione artistica inizierà il 5 luglio e proseguirà fino a fine luglio con un cartellone che vedrà i grandi compositori come Vivaldi, Strauss e Mozart, ma anche recital di pianoforte e voce con grandi solisti italiani (Alex Esposito,Luca Salsi e Francesco Meli).

Martina Smadelli