Salve amici di OperaLife, come avevo anticipato nello scorso numero (per chi si fosse perso il mio articolo di presentazione lo trovate nel numero di Giugno di OperaLife) è arrivato il momento di riassumervi la mia esperienza alla X edizione di Etnacomics, festival internazionale del fumetto, del gioco e della cultura pop che si è tenuto alle “Ciminiere” di Catania dall’1 al 5 Giugno scorsi.
Dopo due anni di stop finalmente ha preso vita un’edizione che, per festeggiare i 10 anni, ha puntato a ben cinque giorni di appuntamenti ricchi di ospiti e artisti di grande calibro e talento in ogni sua area, portandosi a casa oltre 100mila visitatori.
Diverse sono state le aree da me visitate durante le varie giornate e numerosi gli incontri ai quali ho partecipato.
In area Comics ho avuto modo di osservare il lavoro di tantissimi illustratori e fumettisti, come Paolo Mottura (fumettista Disney e collaboratore di Sergio Bonelli Editore), Esad Ribić (fumettista croato famoso per i suoi lavori per la Marvel Comics), Emanuele Gizzi (fumettista e insegnante palermitano che collabora con SBE per la testata Dragonero e cura la rubrica Le basi del Disegno sulla rivista specializzata Scuola di Fumetto), Simone Buonfantino (fumettista palermitano che collabora con la Marvel), ma anche giovani di grande talento come i calabresi Federico Pugliese, Carlo CID Lauro e Roberto Megna “il Rogna”.