In Italia:

Teatro alla Scala (Milano):
IL TURCO IN ITALIA di Rossini (dal 22 febbraio al 19 marzo)
SALOME di Strauss (dall’8 al 31 marzo)
PELLÉAS ET MÉLISANDE di Debussy (dal 4 al 24 aprile)
TANNHÄUSER di Wagner (dal 23 aprile al 27 maggio)

Teatro Regio (Torino):
LA BOHÈME di Puccini (dall’11 al 22 marzo)
LA DANNAZIONE DI FAUST di Berlioz (dall’8 al 19 aprile)
LA PASSIONE SECONDO MATTEO di J.S.Bach (dal 10 al 18 aprile)

Teatro La Fenice (Venezia):
CARMEN di Bizet (dal 25 marzo al 4 aprile)
RIGOLETTO di Verdi (dal 23 aprile al 31 maggio)

Teatro Filarmonico (Verona):
AMLETO di Faccio (dal 29 marzo al 5 aprile)

Teatro Carlo Felice (Genova):
UN BALLO IN MASCHERA di Verdi (dal 15 al 24 marzo)
ANNA BOLENA di Donizetti (dal 15 al 19 aprile)

Teatro Comunale (Bologna):
LA CENERENTOLA di Rossini (dal 18 al 24 marzo)
L’ELISIR D’AMORE di Donizetti (dal 4 al 10 aprile)
LUISA MILLER di Verdi (dal 15 al 21 aprile)

Teatro del Maggio Musicale Fiorentino (Firenze):
LA TRAVIATA di Verdi (dal 22 febbraio al 2 aprile)
RINALDO di Händel (dal 22 marzo al 1° aprile)

Teatro dell’Opera (Roma):
TURANDOT di Puccini (dal 25 marzo al 5 aprile)
KÁT’A KABANOVÁ di Janáček (dal 19 al 28 aprile)

Teatro di San Carlo (Napoli):
DIE ZAUBERFLÖTE (dal 27 marzo al 5 aprile)

Teatro Petruzzelli (Bari):
ADRIANA LECOUVREUR di Cilea (dal 4 al 10 marzo)
TRISTAN UND ISOLDE di Wagner (dal 28 aprile al 6 maggio)

Teatro Massimo (Palermo):
NABUCCO di Verdi (dal 13 al 21 marzo)
ROBERTO DEVEREUX di Donizetti (dal 29 aprile al 7 maggio)

 

LEGGI TUTTO L’ARTICOLO