Con oltre due milioni e mezzo di brani riproducibili, Primephonic, app olandese di streaming musicale, è pronta a conquistare il mercato italiano. Rilasciata in Italia lo scorso anno, ha ottenuto un incredibile successo tra gli amanti della musica classica che, finalmente, possono avere un prodotto ad hoc tutto per loro.

Qual è l’obiettivo che vuole raggiungere Primephonic? Lo spiega Thomas Steffens, CEO, che in un’intervista al Corriere ha rivelato che punta a: «restituire alla classica l’importanza che merita anche nello streaming, dove pesa per meno dell’1 per cento. Le altre non propongono tracce di questo genere agli ascoltatori e ciò è pericoloso visto che in dieci anni tutti gli ascolti saranno online». L’importante è quindi salvare la musica classica.

In un mondo ormai dominato da prodotti commerciali che puntano sulla quantità e non sulla qualità, Primephonic è un piccolo gioiellino che salvaguarda un genere musicale troppo spesso sottovalutato. Qual è quindi la sua forza rispetto a competitor come Spotify, Deezer, Apple Music? La specificità dell’offerta che propone all’utente finale, la facilità di utilizzo, come anche l’altissima qualità delle registrazioni presenti. Finalmente anche gli amanti dell’Opera e della musica classica possono avere una app tutta per loro.

Primephonic, inoltre, ha un tocco in più. Appena ci si registra, è possibile usufruire di una piccola guida che ti indirizza verso le composizioni o le registrazioni che potrebbero piacerti di più. Ottimo per chi non sa bene come muoversi in questo ambiente. O ancora, non sai come cercare? Sei indeciso? E anche qui, Primephonic risolve il problema ancor prima che te lo sia posto. Sulla app infatti è possibile cercare per “compositore”, “direttore d’orchestra”, “solisti”, “periodo musicale”, “per genere”… chi più ne ha più ne metta. Non solo, la app offre anche la possibilità di scegliere tra diverse registrazioni, così da trovare esattamente ciò che avevamo voglia di ascoltare.

Su Primephonic è praticamente impossibile non trovare ciò che si stava cercando! Un’app consigliatissima per gli amanti del genere, di cui siamo certi che non potrete più fare a meno.

Volete provarla due mesi gratis? Vai su https://www.primephonic.com/primephonic-operalifeCLICCATE QUI e seguite questa semplice piccola guida.

Martina Corona