OperaLife è un’associazione culturale nata circa un anno fa e che, dopo già pochi mesi dalla sua creazione, ha portato una nuova ventata d’aria fresca nel mondo dell’Opera, riuscendo anche ad instaurare, ad un solo mese dal debutto, una fruttuosa collaborazione con il Festival Internazionale Scaligero Maria Callas e con molte altre importanti realtà.
OperaLife, con i suoi progetti freschi ed innovativi e con i suoi articoli dinamici, ha conquistato migliaia di giovani followers, ma la cosa davvero incredibile per un sito web è stata suscitare l’interesse dei teatri e dei giornali più importanti.
L’associazione, inoltre, ha creato veri e propri esperimenti con i giovani e l’Opera, abbattendo così la barriera tra l’Opera e gli stessi e spiegando che in fondo l’Opera parla delle emozioni della vita. Tra le altre cose, si è impegnata a parlare di Opera con i giovani romani nelle strade della Capitale. OperaLife parla dell’Opera dalla parte di chi la fa conquistando così non solo i giovani, ma anche i grandi interpreti come: Anna Netrebko, Francesco Meli, Vittorio Grigolo, Yusif Eyvazov, Nadine Serra, Anita Rachvelishvili, Kristine Opolais, Simone Piazzola, Valentina Nafornita e molti altri.
Il giornale L’Arena l’ha definita la prima web page “fatta da giovani per i giovani” nominando la sua ideatrice la 1° influencer dell’Opera.
OperaLife è già una realtà e questa realtà cresce ogni giorno di più.