Il costume, il costo, la noia e altre leggende attorno al sacro mondo dell’opera. Il teatro musicale, visto con gli occhi innocenti di chi non ha mai messo piede in un tempio sacro della musica, è per i più un museo contenente dinosauri e altre suppellettili provenienti da un passato piuttosto remoto e molto vicino alla monotonia.

Un passatempo oneroso per parrucconi vestiti con abiti tutt’altro che alla moda.
Abiti classici, si penserebbe, come il contenitore che li mette in mostra.
Un giovane che si vuole avvicinare a questa arte, se non iniziato dal nonno di casa o da qualche amico stravagante, trova difficile l’approccio e non si addentrerà oltre la porta a vetri che spesso lo tiene lontano da il magico mondo dell’opera lirica.

Bene, dimentichiamoci tutto ciò.

LEGGI TUTTO L’ARTICOLO