Durante la conferenza stampa delle 13:30 il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha reso noto il contenuto del nuovo decreto, firmato durante la notte.
In vigore da domani 26 ottobre fino al 24 novembre, comprende una nuova serie di limitazioni e chiusure atte a scongiurare un aumento della diffusione del corona virus. Ma vediamo nel dettaglio i contenuti inerenti il mondo dell’Opera e della cultura.

È stata disposta la chiusura di teatri e cinema, sospesa qualsiasi manifestazione, sia all’aperto che al chiuso. Congressi e convegni saranno consentiti solo via streaming. Nessuna limitazione, oltre a quelle già in atto, per l’accesso a musei e luoghi di culto.
È stato inoltre previsto un potenziamento della possibilità delle scuole secondarie di secondo grado di utilizzare la didattica a distanza, salvo casi eccezionali, mentre per le scuole di grado inferiore non è prevista la chiusura per poter continuare la didattica in presenza.

Queste le parole del Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo Dario Franceschini: “Un dolore la chiusura di teatri e cinema. Ma oggi la priorità assoluta è tutelare la vita e la salute di tutti, con ogni misura possibile. Lavoreremo perché la chiusura sia più breve possibile e come e più dei mesi passati sosterremo le imprese e i lavoratori della cultura”.

Dario Medaglia