Dopo sei mesi di chiusura il Teatro Piccolo di Milano riaprirà domani, 4 maggio, con la rappresentazione di Ladies Football Club, preceduta in questi giorni da un’anteprima con prove aperte e con l’installazione del podcast di “Abbecedario per il mondo nuovo”.

La settimana di anteprima terminerà oggi al Teatro Strehler alle 19:30 con un progetto di drammaturgia collettiva, intitolato “A questa comunità abbiamo dato il nome di polis”. Spettacolo coordinato da Paolo di Paolo, interpretato da Sonia Bergamasco e accompagnato dalle composizioni di Enrico Intra, eseguite in duo con Margherita Carbonell, allieva di contrabbasso dei Civici Corsi di Jazz.

Il direttore del Piccolo, Claudio Longi, ritiene che oggi sia una data fondamentale per la vita del teatro e della città, in quanto giorno d’incontro, dopo mesi di quarantena, in uno spazio pubblico, per il piacere delle relazioni sociali.
Un evento così significativo da necessitare quasi un rito, che celebrasse i valori dell’amicizia, della condivisione e del dialogo, per salvarci dall’isolamento e poterci finalmente ricongiungere. Una sinfonia di voci, pensieri e melodie per ritrovare il calore della comunità e un momento di condivisione per riscoprire il lato profondo di “essere polis”.

 

Chiara Castelli

 

ph. Credits: Avvenire