L’hashtag per denunciare le violenze subite dalle attrici: #MeTooThéatre

Su Twitter, in Francia, aumentano a dismisura le confessioni di abusi e molestie sessuali nel mondo del teatro, segnalate con l’hashtag #MeTooThéatre.
Il tutto è iniziato grazie alla videomaker e critica teatrale Coquille Chambel che, dopo aver raccontato la sua esperienza di molestie sessuali a teatro, ha invitato tutte le persone che le hanno subite a testimoniare con l’hashtag.

Nonostante le svariate accuse di molestie, secondo Coquille sarebbe stata la recente inchiesta al regista Michel Didym, accusato di violenze sessuali, a far svegliare le persone.
La critica teatrale ha creato un collettivo per parlare di questo problema, e con questo, il #MeTooThéatre è un riflesso del ben più famose ed internazionale #MeToo.

Il vero problema alla base di queste situazioni è che spesso gli aggressori godono di una sorta di protezione, data dal loro status nell’ambiente e dall’idea di voler separare l’uomo dall’artista.
Ma fortunatamente, così come con il movimento del #MeToo, la situazione sta cambiando.

Chiara Castelli