LA LINGUA È UN PATRIMONIO CULTURALE IMPORTANTE QUANTO GLI ALTRI. DIMENTICARLO SAREBBE UN PECCATO E COMPORTEREBBE UNA GRAVE PERDITA

L’Italia è un Paese di incredibile magnificenza. Siamo circondati di tesori di ogni tipo, e non possiamo certo nasconderlo. Il resto del mondo ci invidia l’arte, l’architettura, le città più amate e desiderate. La natura pullula attorno a noi, dalle meravigliose montagne, ai laghi, ai mari cristallini. Non ci manca nulla, nonostante non siamo mai completamente entusiasti di abitare queste terre incantevoli.
Ma non dobbiamo dimenticare che non solo quello che possiamo vedere con gli occhi è un patrimonio inestimabile: anche la nostra splendida lingua madre ha il suo fascino sulla popolazione planetaria.
Da noi parlanti è trattata con poco rispetto (basti pensare ai congiuntivi) oppure è scarsamente conosciuta nella sua ampiezza. Però l’italiano resta la lingua delle emozioni: amore, beffa, parodia, ma soprattutto canto e musica, gli stessi diamanti invidiati e bramati da tutti, rincorsi nei teatri italiani per essere assaporati da vicino.
Una scrittrice italiana, Annalisa Andreoni, si è occupata di cercare all’estero i giudizi delle persone riguardo quella che è risultata essere “la lingua più bella”.

LEGGI TUTTO L’ARTICOLO