La settimana scorsa abbiamo parlato di come il mondo dell’animazione abbia reinterpretato e riadattato per i più piccoli molte Opere famose. Abbiamo citato i lungometraggi di Aida degli alberi ed Il Flauto Magico, oltre all’esempio dei Looney Tunes che per noi hanno trasportato sul piccolo schermo le opere di Gioacchino Rossini e Richard Wagner. Ma non sono stati solo i nostri piccoli amici animati a proporre nei loro sketch il mondo dell’Opera.
Infatti un’altra seguitissima serie tv ha portato ancora una volta l’Opera sotto la luce dei riflettori. Stiamo parlando dei mitici “The Simpson”, serie animata incentrata sulla storia e sulle avventure dell’amata famiglia americana composta da Homer, Marge, Bart, Lisa e Maggie. Non è la prima volta che all’interno del loro sceneggiato questi personaggi hanno a che fare con l’arte, la musica, il teatro o con personaggi famosi in generale. Da Britney Spears, Lady Gaga e i Rolling Stones alle opere d’arte di Monet, Dalì e Michelangelo, nei Simpson viene riportato e omaggiato tutto ciò che è degno di nota.
Per quanto riguarda l’Opera troviamo come citazione tre grandi capolavori: ancora una volta Il Barbiere di Siviglia di Rossini, La Bohème di Puccini e Pagliacci di Ruggero Leoncavallo. Le prime due opere le ritroviamo nel secondo episodio della diciannovesima stagione. In Homer di Siviglia, chiaro riferimento all’opera rossiniana, troviamo il nostro protagonista Homer che, dopo un incidente, si ritrova inconsapevolmente ad avere una voce da tenore. Come è facile immaginare, il carattere del nostro personaggio è tutto un programma, perciò assistiamo a dei preparativi bizzarri in cui Homer non comprende perché stia lì sul palco e chiede a registi ed assistenti di cosa parli il film che devono girare. Nonostante il retroscena rocambolesco però Homer riesce a rendersi conto in tempo del da farsi e a cantare con successo la sua parte. Il nostro simpatico amico infatti interpreta Rodolfo, protagonista de La Bohème. Altra piccola curiosità sulla puntata: come guest star troviamo il famosissimo tenore Placido Domingo che interpreta se stesso!
La terza citazione, a cui abbiamo accennato prima, la troviamo nell’ottava puntata della diciassettesima stagione. Il Bob Italiano, infatti, porta i protagonisti nel nostro Bel Paese dove riescono, in seguito a varie vicissitudini, ad assistere alla rappresentazione di Pagliacci che si sta svolgendo al Colosseo. Nell’episodio viene cantata l’aria più famosa dell’Opera ovvero Vesti la giubba interpretata da Telespalla Bob, acerrimo nemico di Bart. Fortunatamente però il piccolo Simpson, accerchiato alla fine dello spettacolo dalla famiglia di Telespalla Bob, riesce a mettersi in salvo grazie all’aiuto di Krusty il Clown.
Come abbiamo visto neanche la più famosa famiglia americana è riuscita a resistere al fascino dell’Opera e chissà che non avremo l’occasione di vedere qualche altra citazione nelle prossime stagioni!
Martina Corona