A VIENNA IN SCENA PER LA PRIMA VOLTA L’OPERA SCRITTA DA UNA DONNA
Il prossimo 8 Dicembre all’Opera di Vienna debutterà, per la prima volta nella storia del teatro, un’opera scritta da una donna. E’ l’austriaca Olga Neuwirth la compositrice di Orlando, opera ispirata all’omonimo romanzo di Virginia Woolf. La trama si rifà proprio al testo della Woolf, che già di per sé aveva suscitato scalpore nel 1928, alla sua uscita: narra infatti di un giovane cortigiano dell’Inghilterra elisabettiana che, dopo un lungo sonno, si risveglia donna.
“Ho davvero voglia di scuotere un po’ questo posto, bello e meraviglioso, ma decisamente vecchio stile” ha dichiarato la compositrice austriaca in un’intervista durante le prove.
Neuwirth, già famosa per la scelta di tematiche di forte impatto, in grado di sollevare le coscienze del pubblico, porta in scena un’opera un po’ controtendenza rispetto a schemi e abitudini della tradizione teatrale viennese: al centro della storia, i temi di dualità, fluidità di genere e transgenderismo.
Martina Smadelli
Ph. Credits: Il Messaggero