(ANSA Roma – 25 marzo) L’Opera di Roma entra per la prima volta nella Galleria Borghese, continuando il viaggio per proporre la grande musica all’interno di scenari inediti della Capitale.
Sono infatti iniziate le riprese dello spettacolo “Il suono della bellezza”, nato dalla collaborazione tra il Lirico Romano ed il museo statale, con Daniele Gatti e l’orchestra, che eseguiranno un vero viaggio musicale a partire dal barocco di Handel e Vivaldi, passando per Paisiello e Mozart, per finire con il neoclassicismo di Stravinskij.
L’evento sarà ripreso e trasmesso da Rai cultura con la partecipazione dell’étoile Eleonora Abbagnato e del soprano Rosa Feola.
“Con il suono della bellezza, si realizza un connubio senza precedenti tra musica, danza e arte” dichiara Virginia Raggi, sindaca di Roma e presidente della fondazione musicale, affermando inoltre il bisogno di allargare il perimetro del patrimonio culturale con nuove formule.
“Entrare con la musica, il canto e la danza nella meravigliosa Galleria Borghese vuol dire assumersi una grande responsabilità, quella di riuscire a confrontarsi con i capolavori di artisti quali Bernini, Caravaggio, Canova e Tiziano. È la sfida ardua e coraggiosa di aggiungere bellezza a bellezza” afferma il sovrintendente del Teatro dell’Opera Fuortes.
Questa iniziativa, afferma la direttrice della Galleria Borghese Francesca Cappelletti, è di grande importanza per unire le arti figurative con quelle performative, riaffermando così la vitalità della cultura e la voglia di lavorare insieme.
Concorda con lei il direttore di Rai Cultura Silvia Calandrelli, confermando che le sarebbe piaciuto raccontare l’unione tra le due arti all’interno di questo grande luogo, soprattutto per riavvicinare le persone all’arte in un momento così difficile.

Chiara Castelli

 

Ph. Credits: MuseoRome.com