L’Opera da sempre è stata scritta ed eseguita come riflesso della società, a partire dalla voglia dei grandi compositori come Verdi con la sua Traviata (una critica alla borghesia del suo tempo), alle più recenti scenografie con i cellulari in mano.
Come può l’Opera adattarsi al XXI secolo? La risposta è banale: in realtà già lo è, è influenzata nelle regie, nei costumi, nelle scelte tecniche/sceniche, dalle luci alle dirette che fanno tutti i teatri; insomma il 2.0 ha preso vita nel teatro.