L’Idillio di Sigfrido (Siegfried-Idyll) è una composizione per orchestra da camera di Richard Wagner scritta nel 1870, nata in qualità di regalo di compleanno per sua moglie Cosima – figlia di Ferenc Liszt – sposata il 25 agosto. La prima esecuzione infatti si tenne in via privata nella mattina di Natale dello stesso anno presso la villa dei Wagner, non appena Cosima si era svegliata, per festeggiare il suo trentatreesimo compleanno.
Te ne vaghi Sigfrido, te ne vaghi alla rinfusa nella sacra selva, lo scalpo alla mano del drago appena ucciso. Sei eroe Sigfrido e una luce immensa abbaglia i tuoi occhi mitici. Cammini e cammini, la stanchezza non si sente nonostante la battaglia, la spada inscalfibile ti ciondola dalla cinta. Ed ecco che scorgi, disteso sotto un albero, quello che pare un cavaliere addormentato.