Nonostante le avversità del covid nei teatri, i giovani musicisti non si rassegnano e continuano a cercare modi per diffondere e far conoscere la propria arte. Proprio da una di loro, la giovane contrabbassista, camerista e solista di stanza a Londra, Valentina Ciardelli, è venuta l’idea del mecenatismo.
La ragazza invita gli sponsor a sostenere economicamente i giovani artisti durante le loro esibizioni (ora online ma in futuro a teatro); fino ad ora hanno aderito in 17 (in Italia, Germania e Regno Unito) permettendole così di organizzare svariati concerti in duo sulle opere di Puccini.
Valentina lo usa come figura di riferimento perché, nonostante i vari rifiuti, il grande compositore non ha mai smesso di fare musica e anche lui, non a caso, è stato sostenuto da mecenati.
Il suo “esperimento sociale” consiste nella messa in onda di dieci appuntamenti su YouTube, concentrati su Puccini (dalla Tosca alla Bohème, senza dimenticare altri capolavori), ma con lo scopo di riportare appena possibile il pubblico, in particolare i giovani, a teatro ed avvicinarli alla musica elitaria del melodramma.
Il costo per la produzione degli episodi e il cachet dei musicisti verrà coperto dagli sponsor.
Il prossimo appuntamento, andrà in onda sabato 27 febbraio alle 18.30 con Madama Butterfly.
Chiara Castelli