Non c’è ombra di dubbio, non ce ne saranno mai come lei… inizio a parlare di Maria Callas, proprio per sottolineare un aspetto importantissimo che ha, e continuerà, a rendere unica questa Artista.
La sua bellezza, il suo carisma, la personalità, la vocalità… e parleremo proprio di questa. Sì, perché Maria Callas ha saputo essere una magistrale Violetta così come Norma, Carmen o Medea; o ancora Turandot, Mimì… sono i primissimi ruoli che mi sono venuti in mente e per questo è necessario spiegare e conoscere la grande varietà che la voce sopranile può presentare.
A seconda di epoca e repertorio ci troviamo chiaramente di fronte a tipologie diverse di scrittura sia per quanto riguarda l’aspetto musicale che quello riguardante i ruoli, i personaggi.
La voce di soprano è la più acuta di tutte, sebbene non si possa considerare l’esistenza di una distinzione rigida tra le varie tipologie di soprano si è soliti prendere in esame questa classificazione:
• soprano leggero
• soprano di coloratura
• soprano lirico
• soprano drammatico.
Ovviamente ce ne sono molte altre tipologie come falcon, drammatico d’agilità, …