Ciao a tutte e tutti i lettori di OperaLife! Oggi ho il piacere di presentarmi a voi e raccontarvi qualcosa di me. Partiamo dalle cose più semplici: mi chiamo Samuele Peruzzi, ho 23 anni e da sempre nutro una grande passione per la musica. Da quasi due anni scrivo articoli per OperaLife, curo interviste e qualche volta potreste aver visto la mia faccia nei video su Instagram in cui provo a condividere qualche mia recente scoperta musicale con voi.

Il mio amore per la musica è nato quando ero davvero piccolo: avevo tre anni quando vedevo i miei fratelli più grandi frequentare la banda cittadina di Sassuolo, paese dove sono cresciuto. Già a quell’età ero estremamente impaziente di avvicinarmi al mondo degli strumenti musicali. Qualche pernacchia in un corno francese, qualche colpo di bacchetta al rullante e a sette anni ero finalmente grande abbastanza per iniziare a suonare il tanto atteso flauto traverso, strumento che ho continuato a studiare fino a raggiungere la laurea in conservatorio due anni fa. Però crescendo si cambia, si incontrano persone e si fanno esperienze e anche quelle che sembrano certezze nella vita possono essere messe in discussione. Per me è stato così con la carriera flautistica: la consapevolezza della dura vita fatta di audizioni, concorsi e tanta competizione non faceva per me, quindi ho deciso di avvicinarmi allo studio accademico dell’opera, continuando la formazione con il corso universitario magistrale in discipline della musica e del teatro. La bellezza dell’opera e l’amore per la condivisione del sapere mi hanno sicuramente cambiato. È questo che tento di fare nel mio piccolo all’interno di questo magazine: comunicare con le persone. La divulgazione delle arti ha costantemente bisogno di nuovi interessati e, al tempo stesso, lo studio di una materia risulta futile quando non si condivide ciò che si impara con gli altri. 

 

LEGGI TUTTO L’ARTICOLO SUL MAGAZINE!