«Ho sempre pensato che l’Opera sia un pianeta dove le Muse lavorano assieme, battono le mani e celebrano tutte le arti». Con questa citazione del grande Maestro Zeffirelli saluto tutti voi che state dedicando parte del vostro tempo a queste letture. Da un anno esatto scrivo per OperaLife recensioni, interviste, articoli. La mia vita e le esperienze che ho collezionato in itinere hanno avuto sempre una costante comune, la musica ed in particolare l’Opera lirica. Non riesco ad immaginare la mia vita senza di essa poiché è una sorgente dalla quale attingo ogni giorno nuove energie e nuova forza. Il percorso professionale che ho intrapreso mi porta a viverla ogni istante: sono diplomato in Clarinetto ed insegno Musica in una scuola media, sono laureato in “Scenografia” e specializzato in “Costume per lo spettacolo”, oltre ad occuparmi di altri settori dell’arte artigiana italiana. Il primo approccio avuto con l’Opera, e con il mondo del teatro in generale, è stato una miscellanea di eventi susseguitisi in età adolescenziale, il cui primo impulso fu una “Turandot” all’Arena di Verona con Ghena Dimitrova trasmessa in un programma televisivo degli anni ’90.

 

LEGGI TUTTO L’ARTICOLO SUL MAGAZINE!