Le Gymnopédies fanno parte di una una raccolta di tre brani pianistici composti da Erik Satie tra febbraio e aprile 1888 e pubblicati nello stesso anno dal padre Alfred, editore musicale. Il titolo delle composizioni richiama le mitiche festività spartane che prendevano appunto il nome di Gimnopedie (Γυμνοπαιδίαι), durante le quali si manifestava a sua volta la gimnopedia, vale a dire una danza processionale di efebi nudi, a cui seguivano canti ed esercizi sportivi.
Ricordi. Immagini di una Parigi antica fluttuano davanti ai miei occhi. Vedo la Tour Eiffel appena costruita e gli occhi stupefatti dei visitatori dell’Esposizione Universale. Pittori pennellano tele a Montmartre e sui quai. Davanti a Notre-Dame si muovono con moto regolare i tram e per gli Champs-Elysées si notano tante forme e tanti colori: ensemble di ombrellini e cappelli all’ultima moda.