L’idea per questo articolo nasce dopo una discussione: purtroppo siamo abituati allo stereotipo del\della cantante lirico\lirica robusto perché “bisogna avere fiato e quindi dei polmoni capienti”. Per sfatare questo mito ho deciso di fare un sondaggio: ho mostrato ad amici, amiche e parenti le immagini di quelle che sono, a parer mio, le cantanti liriche più belle. Ho chiesto loro di classificarle in base ai loro gusti usando come unico metro di misura gli occhi, quindi utilizzando come parametro l’aspetto fisico. Ecco le 10 cantanti più votate.

agunda

 

10. Agunda Kulaeva. Classe 1977 mezzo-soprano, russa. Vincitrice del 3° premio del International Competition for Young Opera Singers.

 

daniela

 

 

 

 

9. Daniela Mack, nata a Buenos Aires nel 1982. Anche lei mezzo-soprano ha partecipato ad un concorso mondiale organizzato dalla BBC.

 

 

aida gar

 

 

8. Aida Garifullina. 1987, russa. Soprano.

 

 

 

 

 

maria callas

 

 

7. Sua Maestà Maria Callas. Che altro dire?

 

 

lana kos2

 

 

6. Lana Kos. Classe 1984, croata. Soprano stimato in tutto il mondo.

 

 

 

 

tarja

 

5. Tarja Turunen. 1977. Soprano. Ex voce della band Nightwish.

 

 

eva mali

 

4. Eva Mali (Zarina Maliti) classe 1984, soprano. Ha collaborato con la band tedesca Gregorian.

 

 

 

magdalena

 

 

 

3. Magdalena Kozena. 1973. Soprano nata in Repubblica Ceca.

 

 

 

 

netrebko

 

2. Anna Netrebko. Soprano russo nata nel 1971. Una tra le più celebri cantanti liriche dei giorni d’oggi.

 

anita gmaxsneli1

 

 

1. Anita Rachvelishvili. Classe 1984, mezzosoprano.

 

 

 

 

Queste sono solo alcune delle bellissime presenze che oggi riempiono il mondo dell’Opera; ben presto arriveranno anche i “dieci tenori più belli” e ci sarà da divertirsi!

L’Opera non è più solo un’altissima forma d’arte e simbolo della cultura, ma al giorno d’oggi è moderna ed i suoi cantanti la vivono e la rappresentano.

Massimiliano Mazza