Come molti compositori, anche il Maestro armeno Aram Il’ič Chačaturjan (Tbilisi, 6 giugno 1903 – Mosca, 1º maggio 1978) diede vita a un album per bambini, che fu composto tra il 1947 e il 1967, formato da pezzi evocativi, che solo in parte possono essere definiti prettamente infantili, sia per difficoltà interpretativa che per contenuti. L’Andantino, composto nel 1947, è il primo dell’album e anche il più celebre.
No, non è il bimbo che gioca. Non è il bimbo che corre e salta in modo spensierato. Non è il bimbo che dondola sopra l’altalena. È l’adulto che pensa. È l’adulto che ricorda il suo essere bambino. È l’adulto che ritrova il suo fanciullino. Chiude gli occhi e rimembra i passi della fanciullezza. Sono passi ingenui e questa ingenuità nel tempo si è trasformata in melanconia…