La vita dei cantanti lirici appare, agli occhi di chi non conosce questo settore, radicata in usanze passate e grandi abiti d’epoca.
La vita di noi tutti è stata condizionata moltissimo dai nuovi mezzi di comunicazione come le email e i social network, Facebook, Twitter e così via, che permettono facilmente ad un teatro e ad un agente di comunicare tra loro da due parti del mondo differenti, creando così le possibilità di produzioni in terre lontane come l’Oman, l’Australia, le Americhe,…
Insieme a questi mezzi c’è da considerare la velocità dei treni e degli aerei che ci permettono in poche ore di spostarci da un luogo ad un altro ed è anche grazie a questo che i cantanti di tutto il mondo viaggiano di continuo, ammirando le meraviglie di altri paesi, dall’architettura al cibo fino ovviamente a conoscere i teatri di tutto il mondo. Oltre a questo “continuo movimento”, che si addice più ad un blogger che ad un “uomo radicato in usanze passate”, il cantante partecipa a tutti gli eventi mondani dell’Opera (che credetemi sono molto più divertenti di quello che pensate) immersi tra celebrità, registi, scrittori, attori, modelli e grandi stilisti.
Come già accennato nell’articolo “La moda e l’Opera” la maggior parte degli eventi mondani sono legati dunque alla moda stessa come il MET Gala, una rassegna annuale che porta star come Rihanna, Kate Moss e molti altri a questi party esclusivi.
La vita del cantante lirico ovviamente ha di base, oltre a queste cose, tanto studio e preparazione che gli permette, giorno per giorno, di mettersi alla prova e migliorarsi. Detto ciò, avete visto che la vita di un cantante lirico è molto più eccitante di quello che pensavate? Solo se avrete la possibilità di incontrarne uno saprete di cosa stiamo parlando. Perciò vi auguriamo di trovarlo, in bocca al lupo e buon divertimento!
Alessandra Gambino