Amore e magia: “La fiamma” di Ottorino Respighi
Evocare! La mia madre poteva…
e venivano a lei…
Forse… Donello!
Donello!
Ah! posso! posso!
Donello!
Cari lettori di OperaLife, bentornati a questa rubrica dedicata alla Storia in Musica, per la quale mi occupo di analizzare le opere liriche dal punto di vista della trama. Se sono ambientate in un determinato periodo storico, allora è mio compito spiegarvi cosa ci sia di vero o meno all’interno del dramma. In questo articolo ci spostiamo nuovamente nel Novecento, alla metà del secolo, e vi parlerò di un’opera poco conosciuta: “La fiamma” di Ottorino Respighi, su libretto di Claudio Guastalla, andata in scena per la prima volta il 23 gennaio del 1934 al Teatro dell’Opera di Roma. Eccovi la trama!