La piattaforma ITsART vuole proporre la cultura italiana, non solo in Italia ma anche all’estero, condividendo contenuti di musica, teatro, danza, arte e storia.
I contenuti sono disponibili sia gratuitamente sia a pagamento. Sul sito si possono trovare diciture come “Gratis con pubblicità” oppure visite ad alcuni musei gratuite e senza avvisi pubblicitari. Per altri eventi da vedere in streaming si possono acquistare i biglietti così come si può noleggiare o acquistare un contenuto.
Adesso ha messo a disposizione degli utenti circa 700 titoli ma l’obiettivo è quello di aumentarli.
Il sito www.itsart.tv è suddiviso in tre sezioni: Palco, Luoghi e Storie.
Il Palco è dedicato alle arti figurative, per ora ha 250 contenuti ed hanno collaborato grandi personaggi come il Maestro Riccardo Muti e Teatri importanti come il Teatro Regio di Torino, il Teatro alla Scala e il Teatro dell’Opera di Roma. Proprio dall’Opera di Roma, il oggi alle ore 21 verrà trasmesso il concerto in streaming a pagamento Claudio Baglioni In questa storia che è la mia.
Luoghi ha 200 contenuti e permette di scoprire il paesaggio italiano e la sua storia. Si possono trovare musei e gallerie italiane come il Parco Archeologico del Colosseo, il Museo Egizio e il Museo Nazionale Scienza è Tecnologia Leonardo da Vinci.
In Storie, 250 contenuti, possiamo trovare il cinema italiano con film, interviste e documentari.
ITsART può essere considerato come un ulteriore strumento di diffusione della conoscenza grazie al digitale.
Martina Alviani