Classe 1987, soprano originario della Moldavia, riesce a stupire e ad incantare le anime di milioni di persone, infatti è uno dei soprani di punta del panorama lirico internazionale e noi oggi abbiamo avuto il grande piacere di intervistarla.
1. Partiamo dall’inizio: com’è nata la tua passione per l’opera e quando hai capito che volevi diventare una cantante?
Ho iniziato ad amare l’Opera dal momento in cui l’ho sentita e vista per la prima volta in televisione! Vidi la Madama Butterfly di Puccini e ne fui totalmente incantata. Non iniziai a studiare l’Opera, però, fino ai miei 16 anni. Cantavo sempre in giro per casa, ma soprattutto canzoni pop o folk, e mi unii ad un coro quando avevo 8 anni; questo mi aiutò molto, più tardi.
2. Raccontaci del tuo debutto: emozioni, sentimenti, paure …
Il mio debutto nel 2011 è stato veramente speciale! Ho avuto la fortuna di iniziare la mia carriera lirica su uno dei palcoscenici più belli e importanti del mondo: la Wiener Staatsoper. Ho cantato Papagena, dal Flauto Magico, un ruolo che adoravo interpretare. A quel tempo non avevo paura, solo molte emozioni positive, eccitazione e amore per quello che facevo. Ricordo di aver lavorato molto sul mio tedesco, che per fortuna è stato ben accolto… il pubblico viennese ha persino detto che avevo un accento viennese! Ho avuto un’enorme responsabilità, ma sono felice di aver fatto il mio debutto con un ruolo giocoso come Papagena.
3. Qual è il ruolo in cui ti immedesimi di più e quale ti piacerebbe interpretare in futuro?
Non credo di avere un ruolo preferito, o un ruolo in cui mi possa identificare al 100%; Adoro davvero tutti i ruoli che interpreto! Certo, alcuni di loro rimangono nei ricordi più a lungo… per esempio Iolanta di Ciajkovskij era un ruolo che volevo davvero interpretare, e mi ha procurato tanta gioia e soddisfazione! La musica, le parole, il dolore e l’amore; è stato tutto molto profondo! La compatibilità con un personaggio potrebbe non essere evidente all’inizio, ma non appena cominci a capire la storia e la musica, la troverai. Anche se faccio molti ruoli divertenti e giocosi come Susanna, Adina o Norina, adoro anche il dramma! Quindi uno dei prossimi ruoli che mi piacerebbe interpretare è, ad esempio, Mimì de La Bohème!