Siamo felici ed entusiasti di intervistare oggi, per gli amici lettori di OperaLife, il soprano Paula Iancic. Ha studiato canto presso l’Accademia Musicale “Gheorghe Dima” di Cluj-Napoca in Romania, facendo le prime esperienze di palcoscenico in diversi teatri romeni. Tra il 2016 e il 2018 ha partecipato all’Opera Studio alla Bayerische Staatsoper di Monaco eseguendo ruoli che spaziano dal settecento al contemporaneo. Nel febbraio 2018 ha debuttato nel ruolo di Oscar (Un ballo in maschera) alla Bayerische Staatsoper. Ha avuto il privilegio di esibirsi al fianco di grandi star della lirica come Diana Damrau, Alex Esposito, Vittorio Grigolo, Ildebrando D’Arcangelo, Olga Peretyatko, Ambrogio Maestri, Simone Piazzola e Jonas Kaufmann solo per citarne alcuni. Ha vinto importanti premi come il 2° premio al “Concorso Mozart” nel 2013, il 3° premio al “Vox Artis International Voice Competition” nel 2014, il Premio Speciale al Concorso “Alexandru Fărcaș International Voice Competition” nel 2015, il premio Grand Prix a “L’Assoluta Virginia Zeani Royal Voice Competition” nel 2019 e il 2° premio del “Concorso Lirico Internazionale Portofino” del 2022.
Partiamo dalle origini. Qual è la scintilla che ti ha fatto avvicinare alla musica e al canto lirico?
Alla ricerca della mia identità musicale, ho scoperto le mie capacità vocali operistiche durante gli studi al Collegio Nazionale d’Arte “Sabin Dragoi” di Arad, la mia città natale, sotto la guida di Felicia Fleter, l’insegnante che mi ha aperto gli occhi su una migliore comprensione della complessità e della bellezza del mondo dell’opera. Da quel momento in poi, non ho mai smesso di stupirmi di quanto siano profonde e toccanti le avventure dei diversi personaggi operistici e il loro sviluppo attraverso la meravigliosa musica.
Qual è stato il momento in cui hai detto “Posso fare la cantante di lavoro”?
È successo esattamente nello stesso momento in cui ho scoperto l’opera, ho sentito nel profondo del mio cuore una chiamata ardente, ero convinta che sarei diventata una cantante d’opera appassionata e devota.