Cari lettori, oggi intervistiamo l’étoile del Finnish Ballet Michal Krcmar. La sua bionda possanza e tecnica lo rendono adatto a qualsiasi ruolo del repertorio classico. Prima di essere nominato étoile nel 2015 è stato solista al Teatro dell’Opera di Praga, poi all’Ooppera-Baletti in Finlandia.

 

Caro Michal, per cominciare vorrei sapere se tu da piccolo avessi già chiaro di voler diventare un ballerino.

Assolutamente no.

Ho cominciato danza quasi per errore all’età di 8 anni e non avevo nessuna intenzione di farla e di continuare. A volte continuo a non credere che io faccia danza come professione e sono già 23 anni. Ma ora sono grato di aver continuato. La danza e l’arte mi hanno portato la mia famiglia, tanta conoscenza.

 

Dov’è avvenuta la tua formazione?

Ho studiato nella migliore scuola di danza della Repubblica Ceca, il conservatorio di Praga. Dove hanno studiato anche Jiří Kylián, Daria Klimentová, Jiří e Otto Bubeníček…

 

Dal 2010 al 2011 sei stato solista all’Opera di Praga. Che esperienza è stata?

È stata un’esperienza incredibile e ne sto ancora beneficiando. Devo anche ringraziare la mia prima compagnia Bohemian ballet dove ho danzato tanto e fatto tante tournée in Giappone, Cambogia, Colombia, Germania, Ungheria, Polonia…

Con il Prague State Opera ho danzato quasi tutti i ruoli principali. In una settimana danzavo il principe in Cenerentola il lunedì, Albrecht in Giselle il mercoledì e il Siegfried nel Lago dei cigni la domenica.

Tutta la stagione era impegnata con tanti ruoli e spettacoli ed è stato un bellissimo inizio della mia carriera all’età di 19 anni.

 

LEGGI TUTTO L’ARTICOLO SUL MAGAZINE!