Cari lettori di OperaLife, oggi abbiamo modo di poter parlare un po’ con Mathias Dingman, Principal dancer del Birmingham Royal Ballet. Americano, viene nominato Principal dalla prestigiosa Compagnia inglese nel 2015, distinguendosi per tecnica ed interpretazione. L’anno precedente era stato invitato, tra le altre cose, da Tamara Rojo all’English National Ballet per interpretare il Principe nello Schiaccianoci di Wayne Eagling. E’ sposato con l’ex ballerina Laura-Jane Gibson, hanno due figli.
Ha studiato presso la Kirov Academy di Washington. Che tipo di formazione è stata?
La formazione a Kirov era rigorosamente con il metodo Vagonova (N.d.T. una tecnica di insegnamento della danza classica). Ho avuto un insegnante, Anatoli Kucheruk, dai 12 ai 18 anni. Era di Kiev e ballava con il Teatro Bolshoi. Mi ha insegnato le basi russe del balletto, insieme a come lavorare correttamente per raggiungere i miei obiettivi. Kirov era anche noto per aver formato studenti che hanno partecipato a concorsi di balletto in tutto il mondo. Ne ho fatti molti anche io.
Da giovanissimo, partecipando alla Moscow Ballet Competition con la variazione tratta da Fiamme di Parigi, ebbe il privilegio di esibirsi sul palco del Bolshoi. Mi racconti di quel momento…
Ballare sul palco del Bolshoi è stato uno di quei momenti che non riesco a credere che siano successi proprio a me. Ero così giovane, avevo 15 anni, e colmo di autostima per quello che avevo appena fatto! Quando ci ripenso ora, vorrei aver assaporato meglio il momento. È un palcoscenico iconico, in cui i migliori ballerini di tutti i tempi fanno parte della storia del teatro.
Nel 2006 si unì al Birmingham Royal Ballet. Come avvenne?
Ad essere onesti è stato davvero semplice. Ho inviato un video di un mio provino ed il mio CV al regista, Sir David Bintley. Ha immediatamente risposto offrendomi un contratto di lavoro ed ho accettato. All’epoca non lo sapevo, ma fortunatamente per me il Birmingham Royal Ballet aveva bisogno di ballerini uomini.