Ben ritrovati cari lettori di OperaLife! Oggi abbiamo come ospite delle nostre interviste il soprano Marigona Qerkezi. Nata a Zagabria, da famiglia kosovara, tiene il suo primo concerto, come solista vocale, a Lubiana a sei anni. Dopo aver vinto numerose borse di studio sia in Croazia che in Russia, si diploma in flauto, canto e business management. Vincitrice di numerosi premi in Concorsi Internazionali di Canto, tra i quali ha vinto “AsLiCo”, il concorso “Leyla Gencer Opera”, il “Concorso Magda Olivero” e i Premi Speciali dell’Accademia Teatro alla Scala. 

Benvenuta! Partiamo sempre dal principio: com’è nata la tua passione per il canto e la musica? Lo studio del flauto ha contribuito? 

L’amore per la musica è nato in me prestissimo: sin dalla tenera età, ho avuto la fortuna ad essere circondata di arte e di opera lirica, essendo figlia d’arte. Infatti, mia madre Merita Juniku è la prima cantante lirica del Kosovo ed è anche la mia vocal-coach e mio padre è stato un costumista teatrale. Lo studio del flauto mi ha regalato grandissimi soddisfazioni come solista e, allo stesso tempo, mi ha semplificato il lavoro di cantante per quanto riguarda l’aspetto musicale.

Il primo debutto non si scorda mai! Com’è stata la prima volta sul palco? Che emozioni hai provato? 

Salire sul meraviglioso palcoscenico della Royal Opera House di Muscat per fare il mio debutto nel ruolo della Regina della Notte è stato un momento indimenticabile ed ha segnato l’inizio del mio percorso artistico come mai potevo immaginare.

 

LEGGI TUTTO L’ARTICOLO SUL MAGAZINE