BIOGRAFIA

Limmie Pulliam ha interpretato con la Lancaster Symphony Orchestra la “Messa da Requiem” di Verdi, con la Springfield Regional Opera l‘”Otello” ed ha debuttato “I Pagliacci” con la Vashon Opera.È apparso come solista tenore nel “Messia” di Handel con il Forum Sinfonia Orchestra della Finlandia e solista nella “Lord Nelson Mass” di Haydn con la San Angelo Symphony. Il signor Pulliam è stato anche solista di primo piano nel Winter Tour 2013 dell’American Spiritual Ensemble.
Limmie Pulliam, nativo del Missouri, si è formato con il famoso pedagogo Richard Miller. È anche un ex partecipante ai programmi per giovani artisti delle Cleveland Opera, Opera Delaware e Opera Memphis. È stato il vincitore nel 2012 della categoria artisti della Competizione Vocale della National Opera Association e, nel 2013, ha vinto il terzo Concorso Internazionale di Canto della Fondazione Marcello Giordano a Catania, in Sicilia. I prossimi impegni nella stagione 2018-19 includono il debutto con la Springfield Symphony Orchestra nella “Messa da Requiem” di Verdi, la prima mondiale di “Immortality” di Nicholas White con il Concord Chorale in celebrazione della loro 50° stagione ed il debutto alla Maryland Opera con l’”Otello” di Verdi.

DOMANDE

1. Quando e come hai iniziato ad amare l’Opera?

Sono stato introdotto all’Opera per la prima volta da adolescente, dalla direttrice del coro della mia scuola. Mi diede una registrazione di Luciano Pavarotti che cantava “Una furtiva lagrima” da L’Elisir D’amore di Donizetti e mi chiese di imparare la canzone.

LEGGI TUTTA L’INTERVISTA