Siamo felici ed entusiasti di intervistare oggi, per gli amici lettori di OperaLife, il basso Kyubo Na, vincitore del primo premio dell’appena concluso Concorso Internazionale di Canto Lirico Città di Sorrento.

 

  • Benvenuto tra noi! La nostra prima grande curiosità riguarda come tutto è iniziato: qual è stata la scintilla che ha acceso il tuo interesse per la musica e successivamente la passione per il canto?

La prima volta che ho ascoltato la musica è stata attraverso i miei genitori. Anche i miei genitori sono cantanti lirici e io sono cresciuto da piccolo ascoltando le registrazioni dei cantanti italiani. Quindi in un certo senso mi sono interessato naturalmente alle canzoni e da quel momento in poi ho iniziato a coltivare la mia passione.

 

  • Dicono che il primo debutto non si scorda mai: ce lo puoi raccontare? Quali le sensazioni, le emozioni e le paure?

Il mio primo debutto è stato più tardi del previsto. Ho fatto il mio primo debutto in Corea come “Commendatore” di Don Giovanni, con la felicità e il piacere di poter giocare un buon ruolo sul palco. I cantanti con cui ho lavorato avevano tutti molta esperienza, quindi ricordo di aver imparato molto da loro. Ho avuto timore di concentrarmi troppo sul suono piuttosto che nel fare la scena. Vorrei essere un buon attore d’opera, non vorrei mai cantare senza cuore.

 

  • Che emozioni ti ha trasmesso vincere il Concorso della Città di Sorrento, con una giuria che presentava nomi come: Norma Fantini, Placido Domingo JR, Ivan Antonio, Romina Casucci e Giusi Cuccaro?

Il giorno dopo l’annuncio del vincitore ero in chiesa per la funzione.

Essendo una presentazione online, non sapevo quando sarebbe venuto fuori, ma quando improvvisamente la mia ragazza mi ha detto ‘complimenti’ sono scoppiato di gioia. In realtà ho ricevuto un premio incredibile e anche adesso mi sembra ancora di star sognando.

 

LEGGI TUTTO L’ARTICOLO SUL MAGAZINE!