Cari lettori di OperaLife, abbiamo il piacere oggi di incontrare il soprano armeno Juliana Grigoryan. Giovanissima, nel novembre 2022 Juliana ha vinto il primo premio ad Operalia oltre a vincere il premio del pubblico. Ha anche ricevuto il premio Marcella Sembrich-Kochańska per il finalista più giovane e il premio The Katowice City Of Gardens – Krystyna Bochenek Cultural Institution.
Si è esibita con l’Orchestra Filarmonica Armena, l’Orchestra Sinfonica di Stato Armena e l’Orchestra da Camera Nazionale dell’Armenia e ha goduto dell’opportunità di cantare sotto la direzione di Eduard Topchjan, Sergey Smbatyan e Harutyun Arzumanyan.
Nel settembre 2021, Juliana si è esibita in un concerto dedicato all’Indipendenza della Repubblica d’Armenia che si è tenuto in Piazza della Repubblica, Yerevan.
La stagione del 2023 include vari debutti in casa e di ruolo per Juliana. Andiamo a conoscerla!
Benvenuta Juliana! Iniziamo con il parlare della tua recente vittoria del Primo Premio al Concorso Operalia: quali sono le emozioni vissute? Com’è stato incontrare Placido Domingo?
Grazie per l’invito!
La conoscenza del Maestro Placido Domingo ha diviso la mia vita in epoche!!! Un’ondata di sconfinata gratitudine al Maestro mi ricopre! Le emozioni dureranno per diverse vite!!
Le prove uniche con il Maestro Domingo mi hanno dato molta forza e fiducia, e l’esperienza che ho avuto durante questi sette giorni di gara non può essere descritta a parole!! Ha bisogno di essere vissuta e sentita!
Quanta dedizione e quanto studio servono per raggiungere determinati traguardi, soprattutto nel canto?
È tutto molto individuale!
Ho iniziato a cantare classica all’età di sette anni.
Ho letto da qualche parte della regola delle “diecimila ore”! Mi sembra che fosse scritto lì che “Questo è l’unico tempo possibile per raggiungere un livello di padronanza in qualsiasi impresa”.
Spero di essere sulla strada giusta.
Consiglio anche a tutti coloro che stanno iniziando a studiare canto classico – non aspettarti risultati rapidi – Sembrerà banale, ma i tuoi principali aiutanti sono il duro lavoro e la determinazione!
Altrettanto importante è la fede e il sostegno delle persone amorevoli che ti sono vicine: famiglia, insegnanti, amici.