Buongiorno amici di OperaLife, oggi abbiamo il piacere di intervistare il soprano russo Irina Lungu. Una star dell’opera internazionale che ha calcato i palcoscenici più prestigiosi nel mondo, dal Metropolitan di New York alla Royal Opera House di Londra, dal Teatro alla Scala di Milano al Wiener Staatsoper di Vienna. Una cantante con un vasto repertorio che spazia da Mozart a Puccini, esplorando il repertorio del Belcanto: Bellini e soprattutto Donizetti.

1) Partiamo sempre dalle origini: com’è iniziata la tua passione per la musica e per il canto?

La mia passione per la musica è iniziata molto presto, più o meno quando avevo sei anni. Ho cominciato lo studio del pianoforte con mia mamma, continuando successivamente con altri maestri e maestre. Ho continuato i miei studi come direttrice di coro, lavorando anche alle scuole medie come insegnante di musica e seguendo cori amatoriali, in una piccola cittadina della Russia. Tutto questo è successo prima dei 18 anni, età in cui ho incontrato una persona fondamentale della mia vita Mikhail Podkopaev: un baritono che mi ha fatto conoscere opera e Belcanto, facendomi subito appassionare all’ascolto di questo genere e permettendomi di scoprire la mia voce. Con lui ho studiato per cinque anni, conseguendo la laurea, poi a 23 anni mi sono trasferita in Italia.

LEGGI TUTTA L’INTERVISTA