Cari lettori, incontriamo in questo numero Dinu Tamazlacaru, oggi Principal dancer allo Staatsballett di Berlino. Nato in Moldavia, si appassiona da piccolo alla danza studiando così prima a Chisinau, poi al Conservatorio di Vienna. Successivamente si trasferirà a Berlino, dove dopo una collaborazione alla Staatsoper Unter den Linden entrerà stabilmente allo Staatsballett allora diretto da Vladimir Malakhov.

 

Dinu, benvenuto. Ma è vero che ti sei appassionato alla danza vedendo tuo fratello?

È vero, lui è stato il motivo e la colpa, se così si può dire (ride). Io suonavo il clarinetto, mentre mio fratello frequentava un corso di danza in una scuola privata. Ogni volta che andavo con i parenti a prenderlo, mi piaceva molto guardare la lezione. L’inizio del mio percorso è quindi stato molto naturale e i miei parenti hanno accettato che io frequentassi una scuola professionale di danza. Alla fine è stato mio fratello quello che mi ha indirizzato su questa strada!

 

Come sono stati i tuoi anni di formazione a Vienna? Che ricordi hai?

Vienna è stato il mio primo viaggio così lontano da casa. Sono stati gli anni più importanti per la mia futura carriera. Negli ultimi due anni di scuola mi sono concentrato sulla preparazione per la competizione. L’arrivo di studenti provenienti da altre scuole mi ha permesso di prepararci come una compagnia, che per me è stata Berlino. Che bei ricordi!

 

LEGGI TUTTO L’ARTICOLO SUL MAGAZINE