Ben tornati il OperaLife lettori, come vi ho anticipo tempo fa, il 29 aprile c’è stata la serata di gala in cui sono stati proclamati i vincitori degli International Opera Awards di quest’anno. Tra di loro molti nomi di spicco e anche alcuni italiani, ma ad ognuno di loro vanno i nostri migliori auguri.

Ecco i vincitori divisi per cagetoria:

Chorus
Bolshoi Opera

Conductor
Marc Albrecht

Designer
Rebecca Ringst

Director
Katie Mitchell

Education & Outreach
Umculo

Female Singer
Asmik Grigorian

Festival
Janáček Brno Festival

Leadership
Sponsored by Good Governance Institute
Waldemar Dąbrowski

Lifetime Achievement
Leontyne Price

Male Singer
Charles Castronovo

New Production
Sponsored by KT Wong Foundation
Janáček: From the House of the Dead, d. Krzysztof Warlikowski (Royal Opera House)

Newcomer
Maxim Emelyanychev

Opera Company
Opera Vlaanderen

Opera Orchestra
Royal Opera House

Philanthropy
Fondation Bru

Readers’ Award
Sponsored by Opera Magazine
Sonya Yoncheva

Recording (Complete Opera)
Rossini: Semiramide (Opera Rara)

Recording (Solo Recital)
Stéphane Degout: Enfers (Harmonia Mundi)

Rediscovered Work
Hasse: Artaserse (Pinchgut Opera)

World Premiere
Sponsored by The Vineyard
Kurtág: Fin de partie (Teatro alla Scala)

Young Singer
Sponsored by Mazars
Marina Viotti

Non ci resta che aspettare la prossima edizione, che non mancheremo di segnalavarvi. Nel frattempo fateci sapere cosa pensate dei vincitori e quali artisti secondo voi avrebbero meritato di vincere in egual misura.

Si usano gli specchi per guardarsi il viso, e si usa l’arte per guardarsi l’anima. (George Bernard Shaw)

Martina Ferrarini