Musica, scenografia, movimenti, canto: tante arti in una sola, tante emozioni in un solo spettacolo. Se tutto questo, poi, è racchiuso in un teatro magico come l’Olimpico di Vicenza, disegnato da Andrea Palladio, lo spettacolo si fa magia, si fa Opera!
Dal 26 al 29 ottobre, a Vicenza, si terrà la VI edizione del Vicenza Opera Festival, promossa dalla
Società del Quartetto di Vicenza durante il quale si esibirà il direttore Iván Fischer con la Fischer Opera Company e la Budapest Festival Orchestra nella magnifica sala che il direttore ha definito come “il teatro più bello del mondo”, ossia il Teatro Olimpico.
La Budapest Festival Orchestra è stata fondata da Iván Fischer nel 1983 e vanta un organico di giovani musicisti “prelevati dalla crema dei giovani musicisti ungheresi“, come il direttore scrisse al The Times. Questa orchestra, negli anni, ha dato concerti di altissimo livello in città come Roma, Vienna, New York, Sydney e Montreal, solo per citarne alcune. Iván Fischer è un direttore e compositore con un curriculum di tutto rispetto, avendo diretto orchestre come la London Symphony Orchestra, la BBC Orchestra e la Liverpool Philharmonic. Ha tenuto numerosi concerti nella penisola e ha diretto molti festival in città italiane, collaborando con importanti orchestre del nostro Paese.