Il 22 maggio ricorre l’anniversario della morte di Alessandro Manzoni, grande scrittore italiano.
In onore della scomparsa del poeta, avvenuta il 22 maggio 1873, il maestro Giuseppe Verdi decise di scrivere la celebre “Messa da Requiem”, riprendendo il progetto “Messa per Rossini”, da lui proposto per la morte del compositore e mai terminato. Verdi ebbe una grande ammirazione per Manzoni e già da piccolo si appassionò alle sue opere.
Il 3 giugno Verdi scrisse a Ricordi: «Io pure vorrei dimostrare quanto affetto e venerazione ho portato e porto a quel grande che non è più e che Milano ha tanto degnamente onorato. Vorrei mettere in musica una Messa da morto da eseguirsi l’anno venturo per l’anniversario della sua morte. La Messa avrebbe proporzioni piuttosto vaste, ed oltre ad una grande orchestra ed un grande coro, ci vorrebbero anche quattro o cinque cantanti principali».