Il Preludio in do diesis minore, Op. 3, n. 2 è sicuramente uno dei pezzi più famosi di Sergej Vasil’evic Rachmaninov. Il brano, per pianoforte solo, venne composto dal Maestro russo nel 1892, quando egli aveva soltanto diciannove anni, appena uscito dal conservatorio, e venne eseguito per la prima volta, dall’autore stesso, il 26 settembre dello stesso anno al Festival Moscow Electrical Exhibition. Da quel momento in poi il Preludio divenne celebre e richiesto dal pubblico, portato dal compositore ai concerti di tutto il mondo.
È come un viaggio alla ricerca della Quintessenza. Rintocchi abissali si odono in lontananza durante questo ieratico cammino.