Uno spettacolo imperdibile è il Don Pasquale di G. Donizetti che si svolgerà giovedì 13 dicembre 2018 alle ore 21.00 presso il Teatro San Giuseppe sito in via Andrea Doria 18 – Torino.
Don Pasquale è il capolavoro buffo di G. Donizetti, opera dai meccanismi perfetti, capace dopo 175 anni dalla sua prima rappresentazione a sprigionare tutta la sua bellezza musicale, toccando temi ancora oggi di grande attualità con sottile ironia. In questa messa in scena Don Pasquale diventerà un vecchio, ricco e scapolo collezionista d’arte, ossessionato dai suoi quadri, tanto da impedire a suo nipote Ernesto di avvicinarsi. Per evitare che la collezione vada in eredità a dei giovani ignoranti d’arte come Ernesto e Norina, Don Pasquale decide di prendere moglie. Grazie allo stratagemma ingegnato dal Dottor Malatesta i due giovani riusciranno al fine sposarsi. Una storia che le sue radici nella commedia dell’arte scritta come un’opera buffa, ma che in realtà non lo è perché creatrice di un susseguirsi di riflessioni sulla vecchiaia e sulla giovinezza, basti pensare all’episodio del terzo atto in cui il povero Don Pasquale riceve un sonoro schiaffone da Norina per averle impedito di andare a teatro. Don Pasquale è un’opera che mette in luce la differenza d’età nelle relazioni affettive, strappando più di un sorriso, che al fine lascia lo spettatore in bilico tra la brillantezza della commedia e il pensiero interiore che continua a ripetere: povero Don Pasquale.
Lo spettacolo è prodotto e realizzato dall’ Ass. Cult. Mus. Clan dei Destini, dalla Wall Records Torino e Annacuculo Group con artisti di chiara fama e giovani emergenti.
I principali interpreti che vedremo sul palco sono:
Basso Dante Roberto MURO (Don Pasquale)
Baritono Giulio CECCARELLI (Dottor Malatesta)
Tenore Matteo BAGNI GIOMI (Ernesto)
Soprano Maria SIRO (Norina)
Regia Daniele PISCOPO
Per maggiori informazioni:
info@nuovoteatroaraldo.it; annacuculogroup@libero.it; oppure telefonare al numero 3472547687.
Il costo dei biglietti è di € 12.00 intero ed € 10.00 ridotto