La messa in scena della Tosca di Puccini stasera all’Arena di Verona sarà speciale non solo per il pubblico, ma anche per il Maestro Daniele Oren, che dirigerà l’opera.
Coadiuviato dal Maestro Hugo De Ana, il Maestro porterà in scena la stessa opera che lo vide debuttare nel lontano 1984 proprio all’anfiteatro, diventandone poi ospite fisso annuale, e che con questa serata taglierà il traguardo dei 500° spettacoli come direttore dell’Arena, e confermandone il record di direttore del maggior numero di rappresentazioni qui realizzate. Ad accompagnarlo un cast di eccezione: oltre al sopracitato De Ana, troveremo Vittorio Grigolo (Mario Cavaradossi), Hui He (Floria Tosca), Ambrogio Maestri (il barone Scarpia), Romano Dal Zovo (Cesare Angelotti), Biagio Pizzuti (il Sagrestano), Francesco Pittari (Spoletta), Nicolò Ceriani (Sciarrone), Stefano Rinaldi Miliani (carceriere) e Vittoria Pozzani (pastorello). Un cast perfetto per festeggiare questo avvenimento così speciale.
Nato a Tel Aviv, nel 1955, il Maestro Oren iniziò il suo percorso musicale studiando come cantante e musicista, per poi indirizzarsi verso il percorso di direttore d’orchestra. Trasferitosi in Germania per continuare gli studi, ebbe il suo debutto nel 1975, vincendo il premio “Herbert von Karajan”. Oltre alla sua avventura areniana, ricordiamo il suo recente debutto, nell’anno appena passato, alla Scala di Milano con l’Aida nell’allestimento del recentemente scomparso Maestro Zeffirelli e, in omaggio a quest’ultimo, la direzione del suo allestimento della Traviata sul palco dell’Arena.
Dario Medaglia