Da lunedì 16 dicembre in prima serata su Classica HD (Canale 136 di Sky) andrà in onda “Il Belcanto”, il nuovo programma a cura di Simone Di Crescenzo realizzato in collaborazione con il Museo Teatrale alla Scala. Questo nuovo format tutto italiano metterà in luce le bellezze del Belcanto e dei suoi protagonisti approfondendo, per quattro lunedì, tutti gli aspetti di questa meravigliosa arte.

Partendo da un’introduzione generale lunedì 16 dicembre alle ore 21.10, si proseguirà nel secondo episodio di lunedì 23 dicembre con Rossini, mentre il 30 dicembre sarà la volta di Bellini e Donizetti chiuderà il cerchio nell’ultima puntata di lunedì 6 gennaio 2020.

In questa miniserie di 4 puntate, saranno illustrati temi, autori ed opere del Belcanto, attraverso esemplificazioni al pianoforte e filmati di repertorio.

C26

Nel primo episodio, come già anticipato, sarà affrontata una panoramica sul contesto estetico-musicale nel passaggio partendo dal Barocco per arrivare a ciò che oggi definiamo il Belcanto italiano, con riferimenti storici e sociali al periodo in cui questo genere musicale fiorì, preparando così il terreno per le puntate dedicate a Gioachino Rossini, Vincenzo Bellini e Gaetano Donizetti. Il racconto è arricchito poi dalla meravigliosa location, le sale del Museo Teatrale alla Scala, luogo ricco di antichi e preziosi cimeli, che contribuiscono a rievocare quel mondo aulico e raffinato di cui il Belcanto si è nutrito e dal quale ha tratto origine ed ispirazione.

Un itinerario tra passato e presente tutto da assaporate in queste 4 puntate, nelle quale si incontrano voci storiche del Teatro alla Scala oltre ad alcuni interpreti del panorama musicale contemporaneo, per scoprire quei grandi compositori italiani che hanno dato vita a capolavori immortali. I telespettatori saranno accompagnati dal giovane Simone Di Crescenzo, pianista, musicologo e studioso del Belcanto, che li guiderà in questo viaggio alla scoperta di uno dei periodi più illustri della storia dell’Opera italiana, in compagnia di un’ospite d’eccezione, Mariella Devia, considerata dalla critica internazionale una delle maggiori cantanti liriche degli ultimi trent’anni, sublime interprete del grande repertorio italiano.

B10Tutto questo sarà visibile su Classica HD, emittente televisiva italiana interamente dedicata alla musica classica, in onda sul canale 136 della piattaforma SKY Italia. Classica HD trasmette ininterrottamente ogni giorno 24 ore su 24, con un palinsesto che abbraccia opere liriche, concerti, musica da camera, danza classica e moderna, approfondimenti, documentari, film, speciali, jazz, musica di confine e molto altro ancora.

Un programma da non perdere che mette in luce la magnificenza del Belcanto italiano con l’ausilio di ospiti, location e filmati d’eccezione.

https://www.youtube.com/watch?v=SKyYiHq57so

https://simonedicrescenzo.com

Per gli abiti si ringraziano:                                                                                                                                                                 Ph. Credits: Marco Impallomeni

Oscar Scirè per Mariella Devia
Canali e Facis per Simone Di Crescenzo

Martina Corona