I teatri, i cinema e tutti i centri culturali in Italia (e non solo, ormai), resteranno chiusi, in misura preventiva e temporanea, fino al 3 aprile (salvo nuovi provvedimenti), a causa della ormai dichiarata pandemia da COVID-19, facente parte della famiglia del Coronavirus.
Ciò, comunque, non ha fermato la Cultura e la sua diffusione: alcuni teatri, infatti, si son subito adoperati per creare una distribuzione culturale anche 24/24h. Si tratta di servizi di streaming e di web tv di Opere, concerti e spettacoli già andati in onda o, in alcuni casi, eseguiti dal vivo direttamente per il pubblico da casa.
Tutto ciò, converge con il dovere di osservare al massimo le regole proprie di #iorestoacasa che non è un semplice hashtag ma una vera e propria necessità atta a preservare al meglio e al massimo la popolazione e limitare, così, la diffusione ed il contagio del virus.
Noi di OperaLife stiamo supportando al massimo questo messaggio, suggerendovi opere da vedere, libri riguardanti la musica, l’opera da leggere, come potrete vedere sulla nostra pagina Instagram.
Di seguito, abbiamo deciso di elencarvi, a mano a mano, quali sono tutti quei teatri che stanno supportando al massimo questa preziosa ed importante iniziativa, continuando ad offrire un meraviglioso servizio in maniera del tutto sicura.
Teatro Massimo di Palermo http://www.teatromassimo.it/teatro-massimo-tv-567/la-musica-non-si-ferma.html
Teatro Coccia di Novara https://www.fondazioneteatrococcia.it/
Teatro Regio di Torino https://www.teatroregio.torino.it/news/operaonthesofa
Teatro Carlo Felice di Genova http://www.streamingcarlofelice.com/
Miriam Bissanti